|
Vinicio Prizia
nasce a Roma il 20 /12/1961. E’ pittore, incisore e scultore. Si
avvicina giovanissimo alle arti figurative, frequenta il liceo
artistico dove consegue il diploma di maturità e, in un secondo tempo,
consegue il diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma.
Contemporaneamente entra nello studio di Jean Pierre Velly, da cui
apprende i segreti degli antichi maestri (pittori ed incisori). In
seguito frequenta lo studio di altri artisti. Ha preso parte a numerose
rassegne d’arte sia in Italia che all’estero. Vive a lavora a
Formello, paese nei pressi di Roma. Dal 2002 al
2013 ha svolto l’attività di Direttore
Artistico ed organizzatore del Centro per l’Incisione e la
Grafica d’Arte del Museo dell’Agro Veientano dove ha tenuto corsi e
seminari ed ha organizzato mostre,
catalogazioni, premi, seminari, convegni, corsi e
lezioni di livello nazionale ed internazionale sia in sede che in altre
località, curando rapporti con artisti, critici, gallerie, musei
storici dell’arte, accademie, università ed istituti di cultura
italiani e stranieri
|
|
|
1977
1. Galleria
la Scaletta - Formello
|
|
|
|
|
|
1982
1. Mostra a Formello
- (RM)
|
|
|
|
|
|
1986
1. Premio nazionale
di incisione su invito dell’accademia di Belle Arti di Roma –
Brisighella
|
|
|
|
|
|
1987
1. Galleria Barte
–Frascati
2. Bottini
dell’Olio – Livorno
3.
Let’s Save Nature and Humanity – Atene
4.
Let’s Save Nature and Humanity – Naupilio
|
|
|
1988
1.Galleria L’Incontro –Roma
2 .York Street Gallery – Melbourn-Australia
3
.Comunità Europea dei giornalisti –Roma
4 .Art Gallery
Antinori - Atene
5 .Art Gallery
Naupilio –Naupilio
6 .Galleria
Pleiades –Atene
7 invitato a
partecipare alla Biennale di grafica cinese
8 .1° Biennale
Internazionale del Mediterraneo(premiato) – Grecia
|
|
|
|
|
|
1989
1. I Portafortuna
- Atene
2. Teatro in
Trastevere – Quadri in scena - Roma
3.
Istrion
Bay Hotel – Creta
|
|
|
|
|
|
1990
1. The female figure in art – Tokio
2. Save the sea -Atene
3. Save the sea – Naupilio
4
. 2° Biennale Internazionale Del Mediterraneo (premiato) –Grecia
5 . Intergrafik 90
–Triennale internazionale – Berlino
|
|
|
|
|
|
1991
1. “I
lavori dell’arte” Centro multimediale Montemartini – Roma
|
|
|
|
|
|
1992
1. The female figure in art – Berlino
2. S.O.S. The earth is in danger – Atene
3. S.O.S. The earth is in danger – Naupilio
4.
Galleria L’Incontro – Roma
5. 3° Biennale
Internazionale del Mediterraneo - (premiato) – Grecia
6. The female figure in art – Atene
|
|
|
|
|
|
1993
1. Realizzazione di
un Murales – Diamante – Cosenza
2. Mostra “Arte
Italiana” - Panama
|
|
|
|
|
|
1994
1. “I
Presepi” - Libro-galleria Grand melò – Roma
2. Incisioni –
Accademia di Belle Arti - Roma
|
|
|
|
|
|
1995
1. Omaggio a John
Keats - Quadrato d’idea – Roma
2. Mostra a Torino
|
|
|
|
|
|
1996
1. Percorsi -
Galleria Ferro di cavallo – Roma
2. Quadrato d’idea
– Roma
3. Chiesa di
S.Giacomo al corso – Roma
4. Scultura
monumentale (realizzata ed esposta) Piazza Vittorio – Roma
|
|
|
|
|
|
1997
1. Mostra d’arte
contemporanea – Aprilia
2. Quadrato d’idea
– Roma
3. 4° Liceo
Artistico - Roma
|
|
|
|
|
|
1998
1. Premio Pizzo
Calabro
2 .Mostra d’arte
contemporanea – Aprilia
3. Mostra –Su
strada- Roma
|
|
|
|
|
|
1999
1. Mostra a
Bachnag – Germania
2. Centro Luigi di
Sarro – Roma
3. Teatro Paladino
– Rignano Flaminio
4. Segni di carta –
Aprilia
|
|
|
|
|
|
2000
1. Palazzo
comunale - Genazzano
2. Chiesa di S.
Agostino – Roma
3. La
Microincisione - Galleria il Narciso - Roma
4. Palazzo dei
congressi – Roma
5. Villa di Pisa –
Olevano Romano
6. Artisti Pro
A.I.L. Palazzo vescovile – Frascati
7. “Arte
del secondo millennio” - Galleria il Labirinto – Roma
8. “L’Egonauta”
- Palazzo Caccia Canali – S. Oreste
9. Collabora alla
progettazione di un’inferriata per i giardini di Canale Monterano
|
|
|
|
|
|
2001
1. Mostra –
Galleria Giulio 2° Roma
2. Mostra
Itinerante “Nel Segno dell’incisione”– Ministero
degli Esteri – Roma
Centri italiani di cultura di:
Cuenca –Spagna. - Madrid. – Spagna
- Portogallo.
Città del Messico – Messico. Buenos Aires –
Argentina - Rio de Janeiro - Brasile
3. “Segni
incisi” – Rome university of fine arts - Roma
4. Palazzo Caccia
Canali – S.Oreste
5. La
Microincisione- Roma
6. Repertorio
nazionale dell’incisione italiana – Gabinetto delle stampe-Bagnacavallo
7. Mostra di
pittura – Tarquinia
8. L’incisione
italiana – chiostro comunale – Chioggia
9. Omaggio a
Pasolini – Roma
|
|
|
|
|
|
2002
1. Galleria la
Diagonale – Roma
2. Mostra – “Testimoni
del buio” – Trastevere – Roma
Riceve l’incarico dal comune di Formello, di
curatore e Direttore Artistico del Centro per l’Incisione e la Grafica
d’Arte
|
|
|
|
|
|
2003
1. Segni d’Artista –
Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte – Formello
2. Mostra “Attentato
all’arte” libreria Roma
3. Mostra collettiva
per la pace Roma
4. Mostra 1° maggio
– Sacrofano
5. Mostra a
Bracciano
6. Museo della
Microincisione - Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte – Formello
7. Mostra “Graffio
d’Artista” Velletri palazzo comunale
|
|
|
|
|
|
2004
1.“
Come libri territori di confine tra poesia e arti visive”” Palazzo
Caeani - Cisterna di Latina
2.“il
Linguaggio dei segni” Centro per l’Incisione e la Grafica
d’Arte Formello
3.“
Invito alll’incisione” Sala canonica - Canale Monterano
4.Joseph Cornell Centennial Mail Art, Edge Studio Gallery Modesto California
5. settimana della
cultura - Roma
6. Repertorio
nazionale dell’incisione italiana – Gabinetto delle stampe. -
Bagnacavallo
7. “Segnixlibri”
- Palazzo Caetani - Cisterna di Latina
8. “Testimoni
del buio”- Librogalleria la Diagonale – Roma
9. “Graffio
d’Artista”- Sala delle lapidi - palazzo comunale – Velletri
|
|
|
|
|
|
2005
1. mostra “ Segnixlibri”
segni per libri Latina
2. mostra ”Dialettica
dei segni” Magione - Agello (Perugia)
3. mostra ”Dialettica
dei segni” Todi
4. mostra ”Dialettica
dei segni”Palazzo Barberini, Circolo degli ufficiali ROMA
5. mostra “Joseph
Cornell Centennial Mail Art” Edge Studio Gallery Modesto- California
|
|
|
|
|
|
2006
1.
mostra “Segnixlibri” esposizione internazionale
di segnalibri realizzati da artisti contemporanei. Galleria d’arte il
chiodo - Sermoneta
2. mostra
“Linoleumgrafie” Centro per l’Incisione e la
Grafica d’Arte Formello (RM)
3.
Ottobre Mostra presso l’Accademia di Belle Arti di Roma
4. Mostra
“Calcografie” Palazzo Chigi Formello
5.
Mostra alla galleria il sacro graal Potenza
|
|
|
|
|
|
2007
1. giugno Sabato 2 “I
Fogli di Formello”
2.
Mostra“Joseph Cornell Centennial Mail Art” Edge Studio Gallery Modesto- California
|
|
|
|
|
|
2008
1. Giugno “La
terra ha bisogno degli uomini” Reggia di Caserta
Artisti delle Accademie di Belle Arti d’Italia
Prima Edizione.
2. dicembre Sabatoi
13 “Anatomia di un incisione “ seminario e mostra
personale
Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte
Formello
|
|
|
|
|
|
2009
1. aprile - Perugina
rocca Paolina
2. ottobre 24 “Segnixlibri-Rettangoli
d’amore” (Palazzo Comunale - Civitanova Marche
3. Mostra
“Arte contemporanea” Torino
|
|
|
|
|
|
2010
1. Mostra Libro
d’artista Sala Orsini di palazzo Chigi Formello (RM)
|
|
|
|
|
|
2011
1. 26 marzo - Mostra Scambi
d’arte Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte Formello
2. Maggio mostra a
Barcellona - Spagna
|
|
|
2012
1. Luglio
Roma mostra “stamperie artistiche di Roma dal dopoguerra ad ogg”i :
Mostra della storia
delle stamperie artistiche di Roma dal dopoguerra ad oggi. Musei di San
Salvatore in Lauro
2.
Settembre seminario sulla stampa calcografica durante l’asta di Cristis
Italia. Musei di San
Salvatore in Lauro Roma
|
|
|
2013
2 febbraio - Mostra per il decennale della fondazione del centro per
l’Incisione e la grafica d’arte di Formello |
|
|
|
|
|
2014
1.
6 maggio seminario e mostra presso la scuola delle arti
ornamentali di Roma
2.
31 maggio - Mostra “Segnixlibri” Latina
3. Disegna e realizza il modello del monumento ai
carabinieri martiri di Fiesole per la caserma di Formello |
|
|
2015
1. 6 settembre - Mostra “Bestiario” Biennale internazionale di
Santorini ( Grecia)
2. 20 dicembre Muef Gallery Roma
|
|
|
2016
1. 26 novembre - Mostra "Bestiarium" - Muef Art Gallery Roma
2. 18 dicembre - Mostra di fine anno - Muef Art Gallery Roma
|
|
|
Per
alcuni anni ha tenuto delle lezioni come assistente
volontario alla cattedra di tecniche dell’incisione all’Accademia di
Belle Arti di Roma , è stato docente del corso di
Disegno e Pittura dell’U.P.T.E.R. Università popolare di Roma.
Dal 2002 al
2013 ha svolto l’attività di Direttore Artistico ed
organizzatore del Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte del Museo
dell’Agro Veientano dove ha tenuto corsi e seminari
ed ha organizzato mostre, catalogazioni, premi, seminari,
convegni, corsi e lezioni di livello nazionale ed
internazionale sia in sede che in altre località, curando rapporti con
artisti, critici,gallerie, musei storici dell’arte accademie,
università ed istituti di cultura italiani e stranieri
|
|